Brembana resine
Pavimenti e impermeabilizzazioni
Brembana resine ad oggi conta su un team di professionisti specializzati nella progettazione di grandi e piccoli spazi industriali.
Lo sviluppo della nostra realtà è cresciuta nel tempo con l’esperienza maturata nel mondo edile, gettando le basi per la conoscenza di materiali specifici per le diverse strutture.
Grazie alle collaborazioni con case produttrici certificate, Brembana Resine amplia costantemente la propria conoscenza con corsi qualificati su nuovi materiali e tecnologie, raggiungendo un’eccellente standard qualitativo.
Per questo Brembana Resine è il partner ideale e di provata affidabilità per la realizzazione di pavimentazioni industriali sia nel caso di nuovi insediamenti produttivi, sia per valutare l'ammodernamento e la riqualificazione di strutture esistenti.
Qualità Certificata dei materiali
Brembana Resine utilizza materiali certificati, sicuri e a norma Italiana ed Europea:
Materiali con Marcatura CE: Secondo la legislazione Europea EU 305/2011 la marcatura CE indica la conformità del prodotto da costruzione anche ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive. Le normative di riferimento sono la UNI EN 13813 (Massetti e materiali per massetti) e la UNI EN 1504-2 (Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo) inoltre i rivestimenti in resina devono essere marcati CE secondo la UNI EN 1504-2 per essere utilizzati come protettivi del calcestruzzo.
Certificazione HACCP (Harzard Analysis and Critical Contro Points): è una certificazione specifica che attraverso un insieme di procedure che con un sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici, punta a garantire la salubrità degli alimenti. La HACCP si focalizza sulla prevenzione anzichè sull'analisi del prodotto finito. In particolare il Decreto CE 852/04 (legislazione alimentare Europea) esige che le pavimentazioni siano idonee agli alimenti, resistenti e facilmente lavabili e disinfettabili.
Certificazione BROOF t4 : Specifica per valutare il rischio di propagazione degli incendi esterni relativi a coperture dei tetti industriali e la determinazione della classe di reazione al fuoco. La normativa UNI CEN/TS 1187 definisce sia i metodi che le prestazioni. I metodi di prova sono identificati con t1, t2, t3 e t4.
Dove Operiamo
Specialisti nelle Pavimentazioni industriali in resine di medie e Grandi superfici.
Siamo presenti a Bergamo, Milano, Brescia, Como e in tutta la Lombardia e nel Nord Italia. - Esperienza trentennale nelle pavimentazioni industriali in resina
- Aggiornamento tecnologico continuo con attrezzature di ultima generazione
- Specializzazione tecnica costante del personale
- Sopralluogo, verifica Tecnica e Consulenza preliminare
- Soluzioni personalizzate sulle necessita' aziendali
Contatti e Preventivi